
Pubblicazioni
Pubblicazioni
Palazzo Te - per la collana Quaderni (non pubblicato)
Note sulla restituzione del testo nei mosaici
Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro
Progetto Burri. Caratteri, finalità, risultati
La catalogazione e il restauro
Il progetto per la creazione di un centro di documentazione delle migrazioni di Lampedusa e Linosa si caratterizza per la particolarità della “collezione” su cui l'associazione Askavusa, al principio, e il Comune di Lampdusa e Linosa in seconda fase, ci chiamavano a intervenire. Un numero cospicuo di oggetti, centinaia, recuperati a partire dal 2009 dall'associazione lampedusana nella discarica di via Imbriacola di Lampedusa, o direttamente lungo la costa.
L'Arte del Restauro in un libro - 2001
Prima di Cesare Brandi, il restauro delle opere d'arte (di pittura, scultura, oggetti antichi, ma anche monumenti) era un'attività tecnica. Oggi, e grazie a lui...
Restauro del San Gerolamo
Le motivazioni in base alle quali un'opera viene sottoposta a restauro sono molteplici, eterogenee e talora poco sostenibili.
Come dipingeva Caravaggio
Relazione per il convegno